• Home
  • Chi Siamo
  • La storia
  • I nostri clienti
  • Servizi

    Servizi Urbanistici

    per la sicurezza e la conformità edilizia

    SCOPRI DI PIù

    Servizi Catastali

    per gli accertamenti e le pratiche relative al possesso e all’individuazione dell’immobile

    SCOPRI DI PIù

    Servizi Energetici

    per gli accertamenti e le pratiche relative al possesso e all’individuazione dell’immobile

    SCOPRI DI PIù

    Servizi Generali

    per tutte le altre pratiche relative alla sicurezza e all’abitalità degli edifici

    SCOPRI DI PIù
  • Blog
  • Contatti
CERTIFICAZIONE APE

Verifiche periodiche degli impianti elettrici nelle aziende

Facebook Instagram

Le verifiche periodiche ispettive degli impianti di messa a terra nelle aziende con almeno un dipendente sono un obbligo disciplinato dal DPR 462/01 e regolamentato anche dal D.Lgs 81/08, che tutela la sicurezza dei dipendenti sul luogo di lavoro

In assenza di dipendenti, permane l’obbligo disciplinato dalla norma CEI 64-8/7 di effettuare delle verifiche per controllare la corretta efficienza dei dispositivi di protezione.

La verifica periodica sugli impianti elettrici soggetti al DPR 462/01 viene effettuata da un tecnico specializzato ed abilitato ai sensi del DM 37/08 al rilascio di tale certificazione.

Per questo noi di ES Group siamo da anni abilitati al rilascio delle rispondenze alla 46/90 ed al rilascio delle conformità al 37/08 per tutte le tipologie di impianti esistenti.

Le verifiche periodiche ispettive vengono eseguite che con l’ausilio di opportuna strumentazione e comprendono le seguenti attività:

  • Controllo della documentazione relativa all’impianto (dichiarazioni di conformità, denuncia, progetto e precedenti verbali di verifica);
  • Esame a vista;
  • Prova di continuità dei conduttori di terra, di protezione ed equipotenziali;
  • Prove strumentali di corretto funzionamento degli interruttori differenziali (cosiddetti “salvavita”);
  • Misura della resistenza di terra;
  • Misura dell’impedenza dell’anello di guasto (se e quando applicabile);
  • Misura delle tensioni di contatto e di passo (se e quando applicabile).

Al termine della verifica periodica, la ES Group consegnerà al datore di lavoro il verbale relativo all’intervento effettuato.

Il documento verrà esibito dal datore di lavoro in caso di verifica da parte degli organi pubblici di vigilanza, quali ASL, l’ARPA e l’ISPESL.

In caso di assenza del documento richiesto il D.P.R. n. 462/2001 non prevede delle sanzioni specifiche, tuttavia l’art. 87 del D.Lgs. 81/08 prevede la sanzione del datore di lavoro nel caso di una mancata effettuazione delle verifiche previste dalla legge del D.P.R. 462/2001 e per la mancanza di controlli degli impianti elettrici e di protezione delle scariche atmosferiche (sanzione amministrativa pecuniaria da 750 a 2500).

Se il datore di lavoro non sottopone gli impianti a regolare manutenzione è possibile l’arresto da tre a sei mesi con una ammenda da 2000 a 10000 euro.

Prossimo articolo

Novità “Decreto salva casa” Tolleranze costruttive ed esecutive

Principali novità introdotte dal "Decreto salva casa" ecco cosa cambia per le tolleranze costruttive ed esecutive
VAI ALL'ARTICOLO

Novità “Decreto salva casa” Cambi di destinazione d’uso

Principali novità introdotte dal "Decreto salva casa" ecco cosa cambia per i cambi di destinazione d'uso
VAI ALL'ARTICOLO

Novità “Decreto salva casa” Stato legittimo dell’immobile

Principali novità introdotte dal "Decreto salva casa" ecco cosa cambia per lo stato legittimo dell'immobile
VAI ALL'ARTICOLO

Novità “Decreto salva casa” Attività edilizia libera

Principali novità introdotte dal "Decreto salva casa" ecco cosa cambia per le attività di edilizia libera
VAI ALL'ARTICOLO

Stop all’abuso di docfa per “Esatta rappresentazione grafica”

E' stata l'ancora di salvezza per tanti Agenti immobiliari, ma l'Agenzia delle Entrate dice STOP
VAI ALL'ARTICOLO

Come recuperare ed aggiornare i Dati Catastali di un Immobile

Visure, planimetrie e rendite catastali: informazioni essenziali per gestire le tue operazioni immobiliari
VAI ALL'ARTICOLO

Recensioni

Preferiamo che a descriverci siano i professionisti che si sono affidati e si affidano a noi ancora oggi;
clicca per leggere le loro parole.

Contatti

Hai domande o hai bisogno di assistenza?
Contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

CONTATTACI
  • EnerSistem
    • Servizi Generali
    • Servizi Energetici
    • Servizi Catastali
  • Chi siamo
  • La storia
  • I nostri clienti
  • Blog
  • Contatti
  • Certificazione APE
  • EnerSistem
    • Servizi Generali
    • Servizi Energetici
    • Servizi Catastali
  • Chi siamo
  • La storia
  • I nostri clienti
  • Blog
  • Contatti
  • Certificazione APE

Sede legale

  • Via Pio IX, 54, 09032 Assemini CA

Sede operativa

  • Via Pio IX, 54, 09032 Assemini CA

Social

©2025 E.S. Servizi SRL / P.IVA: 03715470922